ANDREA FONTANA
“Tutto è iniziato quando ad appena 7 anni mio papà, ex pilota di kart e grande appassionato, mi ha fatto provare un go-kart nel piazzale dietro casa… Da subito me ne sono innamorato e non volevo più scendere! Dopo solo qualche mese ero già schierato in griglia per la mia prima gara e da quel lontano 2004 è iniziata la mia carriera che mi ha visto di anno in anno scalare le vette delle classifiche crescendo ogni anno di categoria.
Nel 2014 è iniziata la mia carriera nell’automobilismo partecipando e vincendo diverse gare con la monoposto FIA Formula 4 per poi passare a Porsche nel Carrera Cup Italia e Lamborghini laureandomi nel 2016 Campione del Mondo Lamborghini Supertofeo PRO-AM. Sempre nello stesso anno ho conquistato il titolo di Campione Formula 2 Italian Trophy con monoposto Formula 3. Negli ultimi anni invece mi sono dedicato al mondo Gran Turismo, correndo con i più prestigiosi brand automobilistici come Lamborghini, Porsche, Ferrari, Audi e BMW nelle principali categorie europee.”

DATA DI NASCITA
26/07/1996
CITTÀ
Belluno – ITA
PISTA PREFERITA
Spa Francorchamps (B)
PILOTA PREFERITO
Gilles Villeneuve
CAMPIONATO 2020
GT World Challenge Europe Endurance
VETTURA
Porsche 911 GT3 R
RACE ENTERED
WINS
PODIUM
RACE WIN
RACE PODIUM
VERSO IL SOGNO:
ROAD TO LE MANS
La prima volta che l’ho vista da bambino, insieme a mio papà, non riuscivo a toglierle gli occhi di dosso. Una calamita. È incredibile, ma lo ricordo ancora.
Ricordo ancora come provavo a imitare il rombo dei motori con la mia voce. E sognavo ad occhi aperti.
È LA COMPETIZIONE CON LA C MAIUSCOLA. La corsa di un giorno che vale una carriera. La maratona automobilistica che richiede un’altissima preparazione sica e mentale. Competizione allo stato puro.
Ambita, sfuggente, lunga, affascinante e faticosa. È da quasi cent’anni la gara per eccellenza, quella che a giugno di ogni anno fa salire l’adrenalina a mille per 24 ore di fila: è la 24 Ore di Le Mans, che da sempre spinge piloti, equipaggi, team e materiali ad andare oltre i propri limiti naturali. Sono davvero pochi gli eventi sportivi che richiedono un’alta preparazione fisica e mentale dagli atleti e da tutto il team che li circonda, una prestazione performante dalle macchine e un tifo dai fan che li impegna per così tante ore di seguito.
ORA QUEL SOGNO È LÌ, A PORTATA DI MANO. E VOGLIO CON TUTTO ME STESSO CHE DIVENTI REALTÀ.
Un percorso iniziato con un sogno e che grazie a tutti voi che mi supportate oggi mi vede sempre più vicino al mio obiettivo, partecipare alla gara più affascinante al mondo, la famosissima e storica 24 Ore di Le Mans: massima aspirazione per un pilota nell’automobilismo.
Tutto questo proietta la mia carriera in una dimensione ancora più importante, che mi consentirà di esaltare anche chi si troverà al mio fianco, che crederà in me ed appoggerà i miei obiettivi.
Senza una squadra straordinaria ed un mezzo veloce, infatti, non si può essere il numero uno, allacciate le cinture e salite anche voi a bordo con me: vinciamo insieme questa grande sfida!
CARRIERA
2020
Campionato GT World Challenge Europe Endurance, 1000Km del Paul Ricard e 24H di Spa-Francorchamps con Porsche GT3 R con team Dinamic cat. Silver cup.


2019
Pilota ufficiale Audi Sport Italia su R8 GT3 LMS nel Campionato Italiano GT Sprint (2 pole position, due 2° posti)
Pilota ufficiale BMW Team Italia su M4 GT4 nel Campionato Italiano Gran Turismo Endurance (tre pole position, due 2° posti e un 3° posto su 4 gare)
12h del Mugello su Ferrari 488 GT3 (5° di categoria)
2018
Campionato Italiano Gran Turismo con Team Easyrace su Ferrari 488 GT3 (una vittoria, due 2° posti, due 3° posti).


2017
Pilota GT3 Junior Program Lamborghini International GT Open su Lamborghini Huracan GT3 (un 2° posto ed un 3° posto).
12h del Mugello su Ferrari 488 GT3 (5° di categoria)
2016
Pilota Young Driver Program Lamborghini
3° Camp. Europeo Lamborghini Super Trofeo cat. Pro-AM.
1° Campione Italiano Formula 2 Trophy con Dallara F308 (11 vittorie, 2 podi)




2015
Pilota Scolarship Driver Programme Porsche Italia.
8° Camp. Porsche Carrera Cup Italia su 911 GT3 Cup (5 gare su 7), un podio.
2014
6° Camp. FIA Formula 4 (due vittorie, due 2° posti, un 3° posto)
1° Motorshow di Bologna cat. Formula 4
Selezionato come uno dei 20 migliori piloti italiani emergenti da Porsche Italia per l’ Introduction test con la 911 GT3 Cup


2012
179° Corso Federale ACI/CSAI velocità in circuito
2004 – 2013 KARTING
Gare nazionali ed Internazionali, Vice-campione del mondo 100 easykart, Campione Italiano 125 ROK Shifter, Campione Veneto e Triveneto cat 60 babykart e 60 minikart

ESPERIENZA
STATO PILOTA
Categorizzato pilota FIA grado silver
CATEGORIE IN CUI HA CORSO/PROVATO
Formula 3, Formula 4, Formula Renault 2.0, Formula Abarth, Formula GRIIP, CN3000, Radical, LMP3, GT3, GT4, Lamborghini Super Trofeo, Ferrari Challenge, Touring Cars, Nascar.
ESPERIENZE COME DRIVER COACH
FIA Formula 4, Formula 2 Trophy, Lamborghini Super Trofeo, Ferrari Challenge, Prototype/CN, Radical, Porsche Carrera Cup, GT3 and GT4 cars.
Fin da subito il talento di Andrea non è passato inosservato ed è stato chiamato dai più importanti brand automobilistici per entrare a far parte dei più importanti Driver Program di Porsche e Lamborghini, programmi nati per far crescere ed emergere i piloti più talentuosi del panorama mondiale attraverso coaching di altissimo livello ed una preparazione fisica e mentale ineguagliabili, nonché alla gestione dei media ed attività PR.
Non solo, grazie all’importante curriculum, Andrea è stato prima ingaggiato come istruttore ufficiale Lamborghini ed in seguito è entrato nel Centro Internazionale di Guida Sicura Andrea De Adamich, una delle scuole più importanti al mondo, proseguendo la sua attività come istruttore con il brand più prestigioso al mondo: Ferrari.
DRIVER
PROGRAM
2017: GT3 JUNIOR PROGRAM LAMBORGHINI
I piloti più talentuosi dello Young Drivers Program hanno l’opportunità di essere promossi ed entrare a far parte del GT3 Junior Program, dove partecipano a varie sessioni di sviluppo in pista della Lamborghini Huracán GT3. Da inizio 2017, grazie ai risultati sportivi e alla propria condotta, il driver bellunese entra così a farvi parte, rappresentando anche Lamborghini nell’International GT Open.
2016: YOUNG DRIVERS PROGRAM LAMBORGHINI
Nel 2016, essendo visto come uno tra i piloti più promettenti, Andrea entra subito nello Young Driver Program, un training specifico che prevede attività di test e sviluppo in pista con la Huracán Super Trofeo, una preparazione atletica con la supervisione di professionisti del settore, lezioni teoriche di formazione sui prodotti Lamborghini e sulla comunicazione.
2015: PORSCHE SCOLARSHIP PROGRAMME
A fine 2014, Andrea viene selezionato per il Porsche Introduction Test al volante della 911 GT3 Cup come uno tra i 20 migliori piloti italiani U26. A inizio 2015 entra a far parte della Scolarship di Porsche Italia, un programma di coaching completo e sistematico che si svolge durante la stagione sportiva, con training ed assessment dedicati all’allenamento fisico e mentale.
ISTRUTTORE
UFFICIALE
DAL 2018: FERRARI, MASERATI & ALFA ROMEO
A partire da inizio 2018 Andrea è entrato a far parte del “Centro Internazionale di Guida Sicura Andrea De Adamich” dell’ex pilota Ferrari Formula 1, una delle scuole di guida più grandi e importanti al mondo dove ricopre il ruolo di istruttore ufficiale per Ferrari, Maserati, Alfa Romeo ed Abarth.
FINE 2017: DREAM RACING – Las Vegas Speedway
A fine 2017 Andrea ha lavorato durante la pausa invernale a Las Vegas da Dream Racing, il centro di guida con la più vasta scelta di supercar ed auto da corsa al mondo come istruttore di guida sportiva e per le vetture da corsa.
2016 – 2017: AUTOMOBILI LAMBORGHINI
Andrea Fontana ha lavorato dal 2016 a fine 2017 per Automobili Lamborghini per tutte le attività ufficiali come i corsi Accademia ed Esperienza come istruttore ufficiale e driver coach.
